Longer Laser Rotary Roller - LONGER
Longer Laser Rotary Roller

Longer Laser Rotary Roller is a fundamental accessory for all those who carry out laser engraving work, as it is possible to make engravings on curved surfaces with ease, which would be impossible to perform without this accessory.

Everyone who uses a laser engraving machine knows well that in order for the laser to engrave a surface it is necessary that the laser beam is focused. Assuming that, in order for the laser beam to be in focus it is necessary that the distance between the laser module and the surface to be engraved is 50mm, once the right distance has been established it is possible to engrave any point of the surface as the equidistance is respected at every point. However, if the surface to be engraved is not flat but curved, then the equidistance is not respected; in fact, as you can see from the image below, the focus (fixed in point A) is lost as soon as the laser module moves with respect to the focus point.

To solverand this problem it is necessary to use the Longer Laser Rotary Roller, which causes the surface to be engraved (through a rotation) to move instead of the laser module. In this way, each point of the curved surface to be engraved is brought to the focus point of the laser, i.e. the surface to be engraved makes a "rotation". For this technique to work correctly it is necessary that the surface to be engraved is cylindrical in shape, otherwise the problem of focusing would be solved with respect to the Y axis with the Rotary Roller, but it would occur with respect to the X axis.

The installation of Longer Rotary Roller is really easy: just connect it to the Y-axis connector of your Longer Ray5, and in this way the laser module will move to the X axis, but the movement with respect to the Y axis will be applied to the Rotary Roller instead of the Y axis of the laser module. As for the settings, they are almost the same settings used for engraving on a flat surface. In fact, if you want to engrave a 10x10cm image, instead of getting a 10x10cm image on a flat surface you will get a 10x10cm engraving on a curved surface, so the result in terms of size does not change. To better understand this concept, it is similar to when you remove the label from a jar: the label on the jar is curved, when you remove it and place it on a plane it becomes flat, but in both cases the label is always the same and the dimensions do not change.  

In order for the movement steps to be respected, the Rotary Roller must be set differently according to the size of the object on which you intend to make the laser engraving. In detail, about the gear of the roller, you can refer to these dimensions in order to keep the correct steps:

1: Distance between two axes is 5mm, suitable for engraving 6-38mm diameter objects

2: Distance between two axes is 23mm, suitable for engraving 38-70mm diameter objects

3: Distance between two axes is 41mm, suitable for engraving 70-102mm diameter objects

4: Distance between two axes is 59mm, suitable for engraving 102-134mm diameter objects

5: Distance between two axes is 77mm, suitable for engraving 134-166mm diameter objects

6: Distance between two axes is 95mm, suitable for engraving 166-200mm diameter objects

 

Using the Longer Laser Rotary Roller allows you to expand the functionality of your Longer Ray5, as you can easily engrave many everyday objects, such as pens, jars, cylindrical objects and much more.

https://www.longer3d.com/collections/laser-engraver-accessories

By Academy | April 7, 2023
Differences between PETG and PLA in FDM 3D Printing - LONGER
Differences between PETG and PLA in FDM 3D Printing

In general, the choice between PETG and PLA depends on the specific needs of the 3D printing you intend to make. If you want greater impact resistance, flexibility and chemical resistance, PETG may be your best choice. Instead, if you want a cheap, easy to print and biodegradable material, PLA may be the best choice. In particular, PETG is a very resistant and flexible filament, ideal for printing large volume objects and resistant to the effects of chemicals such as acids and alkalis; moreover, compared to PLA, PETG is more resistant to heat and less fragile, so it is great for making prints that will be placed outside and exposed to sunlight.

PETG is a co-polymer that combines the properties of PET and Glycol. The addition of the latter reduces the problems of overheating of PET and, consequently, increases its resistance. For these reasons, PETG is one of the most commonly used filaments, and is an excellent choice for printing parts subjected to mechanical stress and heat; moreover, PETG has an almost absent odor during printing, even if it is a material derived from petroleum and therefore not biodegradable.

PLA is a lactic acid polymer and was the second bioplastic marketed and sold on a large scale. It derives from the milling of corn and is to be considered biodegradable, even if it requires precise conditions to trigger the decomposition process. PLA has some advantages over PETG, such as greater ease of printing, greater rigidity, better surface quality and lower cost, although it fears heat and weathering.

Therefore, summarizing the advantages of PETG over PLA, here is a list of technical characteristics:

  • Impact resistance: PETG is more impact resistant than PLA. This means that PETG is less likely to break during use.
  • Flexibility: PETG is more flexible than PLA, which makes it better for printing parts that require a certain amount of flexibility or need to resist warping.
  • Chemical resistance: PETG has higher chemical resistance than PLA, which makes it more suitable for printing parts that come into contact with chemicals or solvents.
  • Ease of printing: PETG is easier to print than other materials such as ABS and Nylon, but offers very similar characteristics to these. However, compared to PLA, PETG is more difficult to print.
  • Temperature resistance: PETG has greater temperature resistance than PLA, and can withstand higher temperatures without deforming or losing its shape.
  • Weather resistance: PETG is more weather resistant than PLA, which makes it more suitable for printing parts for outdoor use.
  • UV light resistance: PETG has greater resistance to UV light than PLA. This means that PETG is less susceptible to yellowing or degradation caused by exposure to UV light.
  • Dimensional tolerance: PETG has a higher dimensional tolerance than PLA. This means that PETG molded parts can have higher dimensional accuracy than PLA.
  •  

    In general, PETG is a versatile and durable material that can be used for a wide range of applications. However, like any material, it also has some disadvantages, such as the need to use higher printing temperatures than PLA and a greater propensity to create stringing filaments. In addition, PETG may require more attention in the preparation of the print bed and in the calibration of the printer than PLA, however if you choose PETG and take all the precautions seen in a previous article, the printing result can be of high quality.

    In conclusion, both materials have their advantages and disadvantages, and the choice depends on the specific needs of the project. When choosing between PETG and PLA, it is important to consider the strength, flexibility, chemical resistance, ease of printing, heat resistance, weather resistance, durability, availability, cost, sustainability, color, appearance and specific applications of the project you want to achieve.

    https://www.longer3d.com/products/lk5-pro-fdm-3d-printer

    By Academy | March 28, 2023
    PETG 3D Printing in FDM - LONGER
    PETG 3D Printing in FDM

    Longer FDM 3D printers are capable of printing PETG with high quality. This type of material offers many advantages, as it can be printed as easily as PLA but is as durable as ABS.

    To 3D print the PETG, you need to make sure that the 3D printer is set up correctly to print the PETG. This includes material selection, nozzle and hotbed temperature, extrusion speed, and other settings related to print quality. In addition, when printing PETG it is recommended to always keep an eye on the press to make sure that everything goes according to plan and that there are no problems.

    The recommended parameters for printing with PETG in 3D may vary depending on the 3D printer, the type of PETG purchased and the project you want to carry out. However, here are some common printing parameters for PETG:

  • Extrusion temperature: 220°C – 250°C
  • Bed temperature: 70°C – 90°C
  • Print speed: 40 mm/s – 80 mm/s
  • Fan speed: 0% - 30%
  • Retraction distance: 4 mm – 8 mm
  • Retraction speed: 30 mm/s – 40 mm/s
  • Layer height: 0,2 mm                                                    
  •  

    Keep in mind that these are only basic values and small adjustments may be necessary to achieve the best results based on your specific needs. In fact, there are a few other factors that could affect printing with PETG:

  • Adhesion to the bed: it may be useful to use an adhesive solution to be affixed to the glass or a latex/PEI top to increase the adhesion of the material to the printing bed.
  • Fan cooling: it is important to keep the fan off or at a minimum to cool the newly extracted material, as cooling too fast can cause warping and weakening of the structure.
  • Extrusion: it is important that the extruder is able to extrude a constant amount of material during printing, so the temperature must be set high enough.
  • Bed leveling: A well-leveled bed can ensure that the model has an even base and that there are no detached parts during printing.
  • Speed: Printing speeds that are too fast can cause warping or adhesion effects. Adjust the print speed to achieve a balance between quality and print time.
  • Temperature: Extrusion temperature can affect material properties, such as flexibility and strength. Make sure the temperature is high enough to ensure good extrusion, but not too high to cause other problems.
  • Print bed cleaning: Make sure the print bed is clean and free of dust or other things that could affect material adhesion.
  •  

     

    These are just some of the factors that can affect printing with PETG. It is advisable to do some tests to understand which combination of parameters works best for your 3D printer and for your specific project. In addition, it is important to use a quality material and store it correctly, since PETG can be sensitive to changes in temperature and humidity; Therefore, it is necessary to store the filament in an airtight container along with a silica bag to maintain the quality of the material.In general, the key to successful printing with PETG is to experiment and optimize printing parameters according to the specific needs of the project. However, once you have learned how to 3D print PETG, this is a material that allows you to create resistant, flexible and quality objects. For best results, it's important to follow recommendations on printing parameters, such as temperature, speed, and media usage, and pay attention to design and post-processing details.

    https://www.longer3d.com/products/lk5-pro-fdm-3d-printer

    By Academy | March 28, 2023
    FDM 3D Printers – 24V vs 12V - LONGER
    FDM 3D Printers – 24V vs 12V

    FDM 3D printers on the market usually work at 12V or 24V. The choice is made based on the characteristics of the product, the type of user to whom it is intended, and also the production costs; however, even if the operation of a printer is identical, regardless of the working voltage, there are clear differences depending on whether the operation is based on 12V or 24V.

    In physics, it is shown that the electric power (Watt) is the multiplication between the voltage (Volt) and the intensity of electric current (Ampere), i.e. P = V * I ; therefore, with the same power, as the voltage increases, the current decreases (and vice versa). In addition, the charge carriers that make up the electric current generate heat by moving inside the conductors, so the higher the current intensity, the greater the charge carriers, the greater the heat that develops. In fact, for this reason the power lines that transport electricity from one part of the various continents and nations to another operate at high voltage, as this allows the use of cables of lesser thickness (less passage of current) with the same power supplied; then, only locally the transport takes place at domestic voltage (110V / 230V), so as to be compatible with domestic electrical equipment.

     

    Based on these premises, it becomes much easier to understand that an FDM 3D printer operating at 24V can have the following advantages:

  • to heat a Hotend with a resistor of 40W are sufficient only 1.67A (against the 3.33A needed at 12V)
  • to heat a Hotbed with a resistor of 180W are sufficient only 7.5A (against the 15A needed at 12V)
  • This means less heating of the cables and connectors on the mainboard, minimizing the risk of connector fire and overheating of the mainboard's smd components, resulting in irreversible damage.

     

    For these reasons, Longer FDM 3D printers operate at 24V, so that we can offer all customers the best possible product.

     

     https://www.longer3d.com/products/lk5-pro-fdm-3d-printer

     

    By Academy | March 28, 2023
    Hotend Replacement for Longer FDM 3D Printer - LONGER
    Hotend Replacement for Longer FDM 3D Printer

    While using an FDM 3D printer, you may need to replace the Hotend. In fact, a little space between Heatbreak and Nozzle, or a failure of the Heatsink fan, or any other type of problem could cause a clog that prevents normal extrusion during printing, and the only way to repair the fault is to disassemble or replace the Hotend.

    Replacing the Hotend is an easy procedure but one that requires the utmost attention.
    In order to proceed with the replacement, follow these steps.

     

    Disassembly

    1) Unscrew the screw that holds the thermistor in place and remove the thermistor and temperature sensor

     

     

    2) Disassemble the Hotend, then unscrew the screw that holds the Heatsink in place and remove the Heatsink

     

     

    3) Remove the PTFE tube from the Heatbreak

    4) In case the end of the PTFE tube is damaged, cut the damaged part taking care to make a vertical cut at 90 degrees; An inaccurate cut will cause molten material to leak during printing, causing a new clog. In order to proceed to a precise cut, it is recommended to use a "PTFE cutter" available as an accessory for 3D printing or you can proceed to print a stl file by searching on thingiverse "PTFE cutter"

     

     

     

    Replacement

    1) Screw the Heatbreak correctly into the Heatblock

     

     

    2) Screw the Nozzle into the Heatblock

    3) Install the Heatsink

    4) Mount the Hotend on the 3D printer

    5) Unscrew a little the Nozzle (about half a turn), then insert the PTFE tube until it hits with the Nozzle

    6) Insert the thermistor and the temperature sensor into the Heatblock, fixing them with the appropriate screw

    7) Heat the Hotend up to 200 ° C, then screw the Nozzle well so that it is tight with the PTFE tube and the Heatbreak

     

     

    Once you have completed these steps, the new Hotend will be ready to use.
    The correct assembly ensures good operation and avoids new clogs due to leakage of molten material between Heatbreak and Nozzle.

    https://www.longer3d.com/products/lk5-pro-fdm-3d-printer

    By Academy | March 28, 2023
    Hotends comparison - MK8 vs V6 - LONGER
    Hotends comparison - MK8 vs V6

    The Hotend is the part of an FDM 3D printer that deals with the melting and deposition of molten plastic material. Therefore a Hotend is composed of a Nozzle that deals with depositing the molten material, a Heatblock that deals with the melting of the material, and a Heatbreak that keeps the hot zone separate from the cold area of the Hotend. The Heatbreak can be equipped with a Heatsink, equipped in turn with a fan.

    Hotends come in various shapes and sizes, however common and popular types are the Hotend MK8 and Hotend e3d V6.

     

    Hotend MK8

    The Hotend MK8 are composed of Nozzle, Heatblock, Heatbreak and Heatsink, and provide for the insertion of the PTFE tube in beat with the nozzle. This implies that the PTFE tube is inserted inside the Heatbreak, then the filament flows inside the PTFE tube and reaches the nozzle directly, without intermediate zones.

     

    The PTFE tube, in the part in contact with Nozzle and Heatblock, tends to reach the same melting temperature set for the filament, however this is not a problem as PTFE supports temperatures up to 300 C very well, well beyond the normal printing temperatures of PLA, PETG and ABS. On the other hand, the higher the printing temperature, the greater the amount of heat that the Heatbreak must dissipate; in fact, when the heat is not dissipated properly, it tends to rise inside the PTFE causing the filament to melt in areas far from the Nozzle, resulting in obstructions that prevent the filament from passing. For this reason, it is necessary to accompany the Heatbreak with a heatsink heatsink with fan, in this way the heat passage is quickly interrupted.

    The Hotend MK8 is ideal for printing most filaments, however for printing more technical materials it may be unsuitable. In fact, printing filaments that require a high temperature, such as polyamide (nylon), also require a large dissipation capacity; however, the structure of the MK8 Heatsink is not able to dissipate much heat, moreover the PTFE tube present inside the Heatbreak also begins to lose its characteristics, thus causing obstructions.

     

    Hotend e3d V6

    The Hotend e3d V6 are composed of Nozzle, Heatblock, Heatbreak and Heatsink, and provide both the insertion of the PTFE tube in batting with the nozzle and the PTFE tube in batting with the Heatbreak. This implies that the PTFE tube is inserted inside the Heatbreak, then the filament flows inside the PTFE tube and reaches the nozzle directly, without intermediate zones, or the PTFE is beaten at the entrance of the Heatbreak and the filament passes through an all-metal area before reaching the nozzle. Therefore, the Hotend e3d V6 provides two different configurations of Heatbreak, or the classic Heatbreak with PTFE or a Fullmetal Heatbreak.

     

    The Hotend e3d V6 has an improved heatsink, with a larger dissipative surface, so it is ideal for printing most filaments, including printing more technical materials. In fact, even the printing of filaments that require a high temperature, such as polyamide (nylon), can be performed thanks to the great dissipation capacity; moreover, if the temperature is excessive for the PTFE tube present inside the Heatbreak, then it is possible to use a Fullmetal Heatbreak that does not suffer from temperature problems.

     

    Unfortunately, due to its large size, it is often very difficult to install a Hotend e3d V6 on smaller printers, for this reason the default installation of a Hotend MK8 is often preferred, which is able to perform almost any printing option for common users with a small footprint.

     https://www.longer3d.com/products/lk5-pro-fdm-3d-printer

     

     

    By Academy | March 28, 2023
    LONGER RAY 5 Newest 20W vs. 10W vs. 5W, What's the Differences? Which One to Buy? - LONGER
    Ray più lungo 5 più recente 20W vs. 10W contro 5W, quali sono le differenze? Quale acquistare?

    Se vuoi incidere correttamente praticamente qualcosa, avrai bisogno di un incisore laser. Questo perché i laser sono estremamente precisi. Poiché vendono gli incisori Ray5 5W e Ray5 10W, le persone più a lungo sono un posto fantastico per iniziare. Le dimensioni, la potenza e la lunghezza focale del raggio sono le distinzioni chiave tra loro; Tuttavia, possono incidere una quantità significativa di materiale.

    Se stai cercando uno strumento per incidere l'oggetto selezionato, dovresti scegliere il modello più adatto alle tue esigenze. Bene, non preoccuparti, dato che siamo qui per parlarti dei tre tipi di base di incisione laser, delle loro differenze e una guida per scegliere quale ti si addice in base alle tue esigenze. Senza ulteriori indugi, tuffiamoci subito.

    Cos'è il potere laser?

    Prima di conoscere i tre tipi di poteri laser, indaghiamo solo cosa sia il potere laser. La forza del laser è ciò che determina quanta energia viene presa dal foglio di lavoro. La regola di base è che quando la potenza laser è aumentata, anche l'angolo di curvatura cresce, raggiunge un picco e poi ricomincia a cadere mentre la potenza laser aumenta ulteriormente.

    Maggiore è la potenza laser, più calore viene assorbito, il che si traduce in una temperatura di picco più elevata e, quindi, una quantità più incredibile di deformazione plastica sulla superficie scansionata. Questo fa aumentare l'angolo di piega. Dopo aver raggiunto il massimo, l'angolo di piega inizia a diminuire a causa di un aumento della potenza laser.

    Questo è principalmente il risultato di due fattori. In primo luogo, lo scioglimento avviene nella regione che viene irradiata a una potenza più elevata e l'energia termica che viene applicata viene utilizzata nella trasformazione di fase piuttosto che nella flessione del materiale. In secondo luogo, quando la potenza è aumentata, aumenta anche la temperatura di picco della superficie del fondo della nave.

    Ciò si traduce in una riduzione della differenza tra la deformazione plastica sulla superficie superiore e la superficie inferiore, che a sua volta porta a una riduzione dell'angolo di curvatura a maggiore potenza.

    In termini di potenza laser ottica, la stragrande maggioranza delle più popolari incisori laser sul mercato ora si inserisce solo in due categorie primarie, vale a dire la potenza ottica 5W e 10W. I moduli nella prima categoria contengono ciascuno un singolo diodo laser. Al contrario, il Moduli da 10W contenere ottiche ingegnose che combinano la luce laser da due diverse sorgenti di diodi laser, con conseguente potenza di uscita che è due volte più forte di quella dei moduli a basso potere.

    Cosa significa esattamente la "W"?

    La wattaggio è uno degli aspetti più significativi da considerare quando si discute di tagliatori laser. È qualcosa che dovrai specificare quando acquisti per la prima volta la macchina ed è il fattore che influisce sulla potenza di taglio e sulla velocità del progetto.

    Quando la valutazione della potenza è aumentata, aumenta anche il flusso di energia. Quando si tratta di taglierini laser, avere un laser da 20 W anziché un laser da 5 W consentirà all'energia di trasferire a una velocità sostanzialmente più veloce.

    Puoi vedere una sequenza di laser all'interno della testa di a Raggio più lungo 5 Se lo fai a pezzi e guardi il laser al suo interno. Tuttavia, consigliamo vivamente di non farlo. La testa del laser da 20 W è costituita da quattro laser da 5 W, tutti puntati nella stessa direzione e concentrati attraverso la testa del laser.

    Perché? Lo scopo è quello di generare più potenza e più energia da un singolo raggio laser.

    Differenze tra Raggio più lungo 5  5W vs. 10W vs. 20W

    Il raggio 5 più lungo 5W, 10W e 20 W condividono tutte alcune caratteristiche in comune tra loro. D'altra parte, ci sono un numero comparabile di differenze. Concentriamoci su ciò che differenzia queste macchine in una serie di confronti testa a testa in modo da poter prendere la decisione più informata possibile su quale acquistare.

    Potenza della testa laser

    Prima di andare oltre, c'è qualcosa che deve essere chiarito: sebbene la testa laser sia l'unica differenza tra i due, ha un impatto significativo sul funzionamento del tuo Incisore laser a raggio più lungo, e qui esamineremo queste differenze.

    Indipendentemente da quale opzione di potenza con cui segui, il Ray 5 più lungo ti fornirà lo stesso framework, sensori e allegati da utilizzare. La testa laser è l'unico componente diverso.

    Lo staff di Ray 5 più lungo si riferisce ad esso come un "modulo plug-and-play" nella loro spiegazione. Hai solo bisogno di due cavi e dieci minuti del tuo tempo per l'aggiornamento da un taglierina laser da 5W o da 10 W a un modello da 20 W, che ti dà una maggiore potenza di taglio.

    Le variazioni della potenza laser dipendono da quale testa laser usi e dai diversi materiali che puoi tagliare. Puoi migliorare la potenza del laser da 5 W o 10 W acquistando a Modulo 20W per aggiungere ad esso.

    Per dirla in altro modo, se vuoi un 20 W, hai la possibilità di acquistarne uno appositamente progettato a tale scopo. L'unica scelta a tua disposizione se si desidera un 5W o 10 W è acquistare la macchina nel suo stato attuale.

    I vantaggi sono significativi anche se l'adeguamento è piuttosto semplice. Le sezioni successive riguardano la differenza che fa il semplice scambio di testa.

    Rapidità del completamento del progetto

    Il tempo esatto necessario per finire il progetto dipende da alcuni fattori diversi:

    • Rapidità del percorso
    • Precisione nella profondità di taglio, selezione di materiali e complessità nel design.
    • La profondità dell'incisione o del taglio.

    I restanti tre di questi cinque parametri non dipendono in alcun modo dal cutter laser. La velocità con cui il cutter laser completa il tuo lavoro dipende esclusivamente dalla velocità di routing e dalle impostazioni della velocità di taglio.

    In questa competizione, le velocità delle varie rotte non differiscono l'una dall'altra. La velocità di routing del 5W, 10w, E 20W è tutto 10000 mm/min, che è molto più veloce delle generazioni precedenti.

    Dove ci troviamo con la profondità di taglio adesso? Qui è dove vedrai una deviazione significativa dalla norma. Un laser con 10 W di potenza può tagliare quasi esattamente il doppio di un laser con 5 W di potenza. Rispetto al 10W, il 20 W ha il doppio della profondità di taglio.

    Ciò indica che esiste una differenza teorica nella profondità di taglio che equivale a quattro volte maggiore quando si passa da 5W a 20 W.

    Ray 5 più lungo afferma che la differenza potrebbe essere molto diversa a seconda del materiale utilizzato:

    Quando si tratta della quantità di tempo, ci vorrà per realizzare un progetto. Un cutter laser da 20 W farà il lavoro più rapido, seguito da un taglierina laser da 10 W e, infine, un cutter laser a raggi da 5 W sarà il più lento.

    Spazio per fare tagli e area di lavoro più lunghi ray 5

    Mentre il telaio di ogni raggio più lungo è uguale, anche le aree di taglio delle varie configurazioni sono abbastanza comparabili. Il raggio più lungo 5 5W e il raggio più lungo 5 da raggi da 10 W offrono esattamente la stessa area di taglio, misurando 400x400mm (15,75 × 15,75 pollici).

    Sebbene la testa laser sul 20 W sia significativamente più grande di quella trovata sul 10 W, l'area di taglio è marginalmente ridotta. L'area di taglio per un laser da 20 watt è di 375 × 375 mm (14,76 × 14,76 pollici).

    Sebbene la differenza non sia enorme, è comunque abbastanza significativa da indicare che i taglieri laser da 5W e 10 W hanno un piccolo vantaggio in questa categoria.

    Alternative ai materiali (capacità di taglio)

    Un ulteriore aspetto dell'argomento collegato alla potenza laser sono i molti tipi di materiali con cui si può lavorare. Mentre si tenta di incidere o tagliare determinati materiali, sono necessarie forza e forza significativamente maggiori.

    Puoi lavorare con una maggiore selezione di materiali quando hai un 20 W. Puoi anche lavorare con materiali più sostanziali, che apre ancora più possibilità per i tipi di progetti che puoi sviluppare.

    IL Ray5 20W Viene dotato di un potente modulo laser con un output da 20 W. Inoltre, questa macchina presenta la più recente generazione di tecnologia di miglioramento laser, che aumenta la sua capacità di taglio. Può tagliare 0,002 pollici (0,05 mm) di acciaio inossidabile, nonché 0,59 pollici (15 mm) di legno di pino e 0,31 pollici (8 mm) di acrilico in un singolo passaggio.

    A causa dei recenti progressi nella tecnologia laser compressa, il punto laser può ora essere piccolo quanto 0,08*0,1 mm2, rendendo possibile l'incisione di opere d'arte con linee più sottili, consistenza più chiara e dettagli più attraenti. E l'interfaccia assistita dall'aria è riservata, il che consente di abbinare facilmente un'ampia varietà di pompe d'aria a più superfici igieniche.

    Mentre l'utilizzo del cutter da 5 W, del metallo, della ceramica e della pietra diventa molto più impegnativa con cui lavorare e, in tutta onestà, l'ambiente di potenza 5W è più comunemente usato per l'incisione di quanto non sia per il taglio. Quando si utilizza un taglierina laser da 5 W o 10 W, la maggior parte delle persone aderisce al taglio di materiali realizzati in legno, carta, plastica, pelle, scheda PCB, ossido di alluminio, placcatura non riflettente e metallo laccato.

    Pensa a ottenere il laser da 20 W se si desidera lavorare con una varietà di vari tipi di materiali. Ai fini dei nostri progetti, abbiamo tagliato con successo anche i boschi più densi.

    Precisione

    Cosa dovresti fare se hai bisogno di disegnare linee su un componente estremamente sottile e accurato? In questo scenario, ti consigliamo vivamente di evitare di usare la testa laser da 20 W, anche se il rischio è ancora relativamente basso.

    La dimensione del punto del laser da 20 W è 0,08 × 0,10 mm. Immagina che il punto laser sia il punto in cui è puntato un puntatore laser. Se il raggio usa questo puntatore laser per tagliare, vorrai che la punta sia più piccola possibile.

    Le macchie laser del 5W sono 0,08 × 0,08 mm e i 10 W sono laser 0,06 × 0,06 mm. Il punto laser del laser da 20 W è significativamente più grande.

    Quindi, se hai bisogno di un componente accurato, dovresti attenersi al 5W o al 10W.

    Diversa capacità di incisione

    I pezzi possono anche essere incisi con questo tipo di taglierina laser, che è un'altra funzione utile di queste macchine. Una piccola quantità di materiale viene rimossa dalla superficie superiore per produrre disegni tramite incisione. Poiché l'incisione non va in profondità come il taglio, la potenza richiesta non è così significativa.

    IL Ray 5WLa capacità di incisione è significativamente migliorata grazie a un punto laser più piccolo e una precisione più elevata rispetto al suo predecessore. Poiché il componente necessita di un solo passaggio con il laser e la velocità di routing è la stessa su tutta la linea per queste tre possibilità, il 5W è quello che dovrebbe essere scelto.

    Se hai bisogno di incidere e tagliare lo stesso oggetto, andando con il Laser da 10 W. Potrebbe essere la scelta migliore per te. Possiede un eccellente equilibrio di forza di taglio e precisione.

    Crea creazioni colorate

    La capacità di generare incisioni colorate sul metallo è una capacità speciale che è esclusiva per 20 w Ray 5 più lungo e non può essere trovato su nessun'altra macchina. Qual è il meccanismo dietro questo? A causa della maggiore potenza fornita dal Laser 20W, è in grado di ossidare il metallo a vari tassi. È difficile da credere quando lo vedi di persona.

    L'alterazione della potenza del laser provoca l'ossidazione del metallo a vari tassi, producendo infine una varietà di colori. È efficace su ottone, rame, acciaio inossidabile e titanio oltre all'alluminio. L'unica differenza è la gamma di colori disponibili per te (che dipende dal tipo di metallo).

    I laser con output da 5W e 10 W non sono abbastanza potenti da svolgere questo compito. Avrai bisogno del modello da 20 W se desideri creare vivide incisioni sul metallo.

    Prezzi Laser Ray 5 più lungo, disponibile in 5W, 10W e 20W.

    Cosa dovrei aspettarmi di pagare per questo? La distinzione non è così bizzarra come può sembrare inizialmente:

    • Raggio più lungo 5w: $ 299,99
    • Raggio più lungo 10w: $ 449,99
    • Ray più lungo 20W: $ 899,99

    Questi sono attualmente in sconto. Quindi è giunto il momento di effettuare un acquisto.

    Quale materiale diverso può tagliare o incidere di alimentazione laser diversa?

    Il taglio usando un laser può essere fatto su un'ampia varietà di materiali, tra cui ma non limitato a legno, carta, plastica, vetro, pelle, schiuma, tessuti e metalli. Selezionando i parametri più adatti per il laser, si può garantire che i tagli prodotti siano di alta qualità e abbiano una finitura superficiale liscia. D'altra parte, non si suggerisce di utilizzare un taglierina laser per tagliare determinati materiali, come vinile o ABS.

    Per produrre il taglio desiderato, un taglierina laser opera concentrando un raggio laser ad alta energia sulla superficie della sostanza che sta tagliando. Questo fa bruciare ed evaporare il materiale.

    Quando viene lavorato da un laser, ogni materiale mostra le proprie caratteristiche uniche e richiede una configurazione unica dei vari parametri laser per ottenere un taglio pulito con un alto livello di finitura superficiale.

    A parte questo, la capacità di un laser di tagliare il materiale è determinata dal tipo di laser che viene impiegato.

    In generale, il taglio laser funziona meglio con materiali naturali come legno, carta, pelle e metalli, tra le altre cose, perché questi materiali non producono o solo una quantità limitata di sottoprodotti potenzialmente pericolosi.

    Takeaway finale

    Il miglior risultato possibile sarà raggiunto con una potenza laser su misura specificamente al materiale costituente. Ad esempio, la carta incisione utilizza una potenza significativamente inferiore rispetto al legno di incisione in media. È necessaria una quantità minima di potenza per ottenere un'incisione uniformemente omogenea in acrilico e non è molto profonda. Inoltre, avere una potenza più elevata consente un lavoro più rapido durante la lavorazione dei materiali di incisione.

    Il software consente un controllo semplice della potenza di output del laser. Tuttavia, l'hardware ha un ruolo nel determinare la massima potenza. I seguenti criteri devono essere soddisfatti: sei in grado di elaborare un'ampia varietà di materiali con una macchina laser che ha un'alta potenza laser, che ti offre molta libertà.

    By Academy | February 23, 2023
    The Truth about FDM 3D Printer in Real-World Business - LONGER
    La verità sulla stampante 3D FDM nel mondo del mondo reale

    Quando parliamo della stampa 3D FDM nel suo insieme, la domanda che si distingue la maggior parte delle persone è se queste stampanti sono abbastanza pratiche da essere utilizzate per le operazioni del mondo reale. Per affrontare queste preoccupazioni, esamineremo cosa è la stampa 3D FDM e se è adatto o meno alla tua attività, in particolare.

    Cos'è la stampa 3D FDM?

    La modellazione della deposizione fusa è un processo che prevede il riscaldamento del filamento e il depositaggio su strati su una piattaforma di costruzione. Questo processo consente la creazione di forme e strutture complesse con alta precisione e dettagli. La stampa 3D FDM può essere utilizzata per una varietà di applicazioni che vanno dalla prototipazione alla produzione di prodotti.

    La stampa 3D FDM può essere utilizzata per creare parti per prototipi, prodotti per uso finale o persino articoli personalizzati come gioielli o giocattoli. Con l'aiuto di questa tecnologia, le aziende sono in grado di ridurre i costi di produzione creando al contempo prodotti di alta qualità con maggiore efficienza.

    Quali sono le differenze tra la stampa FDM e la stampa SLA?

    La tecnologia di stampa 3D ha rivoluzionato il modo in cui i prodotti sono progettati e fabbricati. Due delle più popolari tecnologie di stampa 3D utilizzate oggi sono la stampa FDM e la stampa SLA. Sebbene entrambe le tecnologie abbiano i loro vantaggi e svantaggi, non è facile determinare quale sia meglio per una particolare applicazione.

    La modellazione di deposizione fusa (stampa 3D FDM) prevede lo scioglimento di un materiale di filamento di plastica attraverso un ugello riscaldato e quindi la depositazione in strati per costruire un oggetto. Questo tipo di stampa 3D è rapido, economico e può essere utilizzato per produrre forme complesse con alta precisione.

    Viene utilizzato in una vasta gamma di settori, come automobili, aerospaziali, medici, beni di consumo e molti altri. Con la sua crescente popolarità, la stampa 3D FDM sta diventando uno dei modi più popolari per creare parti o oggetti personalizzati in modo rapido ed efficiente.

    Al contrario, la stampa 3D SLA è una tecnologia rivoluzionaria che ha cambiato il modo in cui produciamo prodotti. È un tipo di processo di stampa 3D che utilizza un laser per curare lo strato di resina liquida per strato, creando oggetti complessi e dettagliati con alta precisione e finitura superficiale.

    Sebbene entrambe le tecnologie di stampa siano efficienti nel lavoro, decidere quale funzionerà meglio per te dipende interamente dal risultato che ti aspetti.

    La stampa FDM è pratica per le operazioni del mondo reale?

    La tecnologia di stampa 3D ha completamente cambiato il modo in cui creiamo e produciamo prodotti. Ci ha permesso di stampare forme e strutture complesse con precisione e precisione, rendendolo una scelta perfetta per una varietà di applicazioni. La stampa FDM, in particolare, viene utilizzata sempre più nelle operazioni del mondo reale a causa della sua efficacia in termini di costi, velocità e scalabilità.

    Questa tecnologia presenta molti vantaggi rispetto ad altri metodi di stampa 3D, come il suo basso costo e facilità d'uso. Tuttavia, ci sono alcuni svantaggi da considerare quando si decide se la stampa FDM è giusta per le tue operazioni. Gli aspetti negativi e gli svantaggi sono stati discussi in anticipo.

    I vantaggi dell'utilizzo della stampa 3D FDM

    La stampa 3D FDM offre una serie di vantaggi per le imprese di tutte le dimensioni, dalle startup di media scala alle grandi società. I vantaggi più significativi per l'utilizzo della stampa 3D FDM includono tempi di produzione più veloci, migliore qualità del prodotto e risparmi sui costi. Con la stampa 3D FDM, le aziende possono rapidamente creare progetti complessi con dettagli e precisione complessi mantenendo i costi bassi.

    Inoltre, la tecnologia può essere utilizzata per produrre prodotti altamente personalizzati che soddisfano requisiti specifici dei clienti. Sfruttando la stampa 3D FDM, le aziende possono trarre vantaggio dai suoi numerosi benefici e ottenere un vantaggio competitivo nei rispettivi mercati.

    Dal risparmio sui costi ai tempi di produzione più rapidi, la stampa 3D FDM può aiutarti a semplificare il processo di produzione e produrre prodotti di qualità in meno tempo.

    Gli svantaggi dell'utilizzo della stampa 3D FDM

    La stampa 3D FDM è diventata una tecnologia sempre più popolare per una varietà di usi, dalla prototipazione alle parti di uso finale. Mentre offre molti vantaggi, ci sono alcuni aspetti negativi che dovrebbero essere presi in considerazione quando si utilizza questa tecnologia. Questi includono l'alto costo dei materiali, la velocità di stampa lenta e la precisione limitata delle parti prodotte.

    Ma tutti questi inconvenienti si occupano dell'esperienza dei praticanti. Se sei un professionista nella gestione della stampante, puoi fare miracoli con essa. Anche i principianti possono anche elaborare risultati eccellenti, se passano attraverso la guida dettagliata per l'utilizzo. Un altro fattore che contribuisce a questi svantaggi è la qualità della stampante 3D FDM. Se si utilizza uno di provenienza da produttore economico e inaffidabile, dovresti aspettarti di affrontare questi contro.

    La verità su come ottenere una stampante 3D FDM: ne vale la pena?

    Con l'ascesa della tecnologia di stampa 3D, sempre più persone si rivolgono a stampanti 3D FDM per creare oggetti personalizzati. Ma vale davvero la pena prenderne uno? Le stampanti 3D FDM offrono molti vantaggi rispetto ai metodi di produzione tradizionali, tra cui risparmi sui costi, velocità e praticità. Le stampanti 3D FDM sono ora più accessibili che mai.

    Ottenere una stampante 3D FDM dipende anche dalle tue esigenze e obiettivi individuali. Ad esempio, se è necessario realizzare prototipi o modelli su piccola scala per la tua azienda, una stampante 3D FDM può essere un ottimo investimento.

    Preoccupato di ottenere una stampante 3D efficace: più a lungo potrebbe avere proprio ciò di cui hai bisogno

    Se stai cercando una stampante 3D efficace che possa fare il lavoro bene, allora non devi più preoccuparti.Più a lungo Ha proprio ciò di cui hai bisogno per realizzare i tuoi progetti di stampa 3D in modo rapido ed efficiente.

    Da potenti modelli desktop alle macchine industriali su larga scala, tra cui stampanti 3D FDM e stampanti in resina, offre più una varietà di opzioni che ti aiuteranno a dare vita alle tue idee. Pertanto, se sei alla ricerca di una stampante 3D FDM affidabile che non romperà la banca, allora più a lungo è la scelta perfetta per te.

    Alcune delle nostre migliori scelte della loro collezione di prim'ordine includono le stampanti 3D FDM, LK5 Pro, LK4 Pro, LK1, ecc. E stampanti in resina, Orange 4K, Orange 30 e Orange 10.

    Conclusione

    In definitiva, la decisione se vale o meno la pena ottenere una stampante 3D FDM dipenderà dal tipo di progetti che prevedi di usarla. Le stampanti 3D FDM offrono molti vantaggi rispetto ad altri tipi di tecnologia di stampa 3D.

    Sono convenienti, facili da usare e possono produrre stampe di alta qualità con una varietà di materiali. Hanno anche una vasta gamma di usi, dalla prototipazione alle parti di produzione e persino agli oggetti di arredamento per la casa.

    By Academy | February 10, 2023
    Is FDM 3D Printer the Best Gadget for Beginners? - LONGER
    La stampante 3D FDM è il miglior gadget per i principianti?

    La tecnologia è in continua evoluzione e quindi si riflette nel miglioramento della stampa. A partire da ora, la stampa 3D è stata il discorso della città. La maggior parte degli individui oggi si basa sulla tecnologia avanzata di questo approccio di stampa 3D.

    Le stampanti 3D hanno inaugurato una nuova era nel settore industriale. Hanno praticamente opzioni illimitate per le merci che generano. Di diverse tecniche di stampa 3D, FDM ha rilevato l'industria della stampa 3D con tempesta. Quale momento migliore per iniziare a imparare di più su FDM di adesso?

    Questo articolo ti porterà attraverso il perché e il modo in cui gli utenti alle prime armi possono gestire in modo efficiente le FDM, metterlo in uso e migliorare le loro tattiche di marketing.

    Cos'è la stampante 3D FDM?

    Nel 1980 fu introdotto FDM (modellazione di deposizione fusa). Come sapete, una tipica stampante crea immagini una riga alla volta. Le stampanti FDM sono identiche, tranne per il fatto che generano immagini in tre dimensioni piuttosto che semplicemente due. Uno strato della tua sostanza viene messo sopra un altro fino a quando non hai raggiunto il capolavoro.

    Il settore, principalmente i mass media, ritrae la stampa 3D come una tecnologia incontaminata e moderna in grado di replicare prodotti complicati. Tuttavia, per questo motivo, definire la stampa 3D è incredibilmente difficile. In verità, ci sono diverse tecnologie di stampa 3D, ma FDM (modellazione di deposizione fusa), argomento di questo articolo, è il più popolare.

    FDM è un metodo di produzione additiva che riscalda e scioglie un filamento di plastica arrotolato su un rotolo di fuso in liquido. Questo liquido viene quindi allungato su una superficie nota come piattaforma di costruzione.

    Potresti aver riscontrato il termine FFF (fabbricazione di filamenti fusi). FDM e FFF utilizzano la stessa tecnica ma la descrivono in due modi diversi, spesso confondendo quelli nuovi nel settore della stampa 3D. Il proprietario di FFF in seguito ha marchiato il nome FDM.

    Cosa sapere sul funzionamento delle stampanti 3D FDM?

    Quale materiale viene utilizzato per eseguire FDM? Tutto ciò di cui hai bisogno è termoplastico, rinomato per essere flessibile quando riscaldato. Questa funzione consente a ogni livello di aderire agli altri durante il processo di creazione. Con così tanti diversi tipi di termoplastici disponibili, puoi sceglierne uno che soddisfa le tue preferenze.

    Per evitare che il materiale si riversasse, è necessario aggiungere stabilità, che dipende interamente dalle dimensioni e dalla forma del pezzo. La parte affascinante è che FDM può anche generare questi supporti. È inoltre possibile sollevare il gioco aggiungendo materiali di supporto solubili in acqua per contenere il design intatto.

    Motivi per cui la stampante 3D FDM è la migliore per i principianti

    Sebbene FDM sia il tipo più diffuso di stampa 3D, dovresti capire perché sia ​​il massimo per gli utenti dei principianti o se è il metodo perfetto per i tuoi scopi. Ecco tutto quello che devi sapere!

    1. Accessibilità

    Nel complesso, qual è la caratteristica più nota di ogni elemento per il settore del settore? Si tratta di accessibilità! Oggi c'è una stampante 3D per tutti e le stampanti FDM sono commercializzate in tutti i settori.

    Avendo tutto ciò dichiarato, è evidente che l'accessibilità è stata una componente fondamentale nell'evoluzione della stampa 3D, nonché uno dei suoi benefici principali in generale. Dà il sopravvento ai principianti per acquistare facilmente l'attrezzatura e creare la propria attività.

    2. Facile da usare

    Sono semplici da utilizzare se acquisti o crei la tua configurazione FDM della stampante 3D desktop. Rispetto ad altre piattaforme di fabbricazione digitale, il flusso di lavoro richiede un modo relativamente semplice per elaborare e stampare un oggetto. Puoi impostare facilmente la tua configurazione di stampa 3D FDM e utilizzarla senza causare danni alla tua merce.

    3. Dai alla tua creazione una libertà geometrica

    Quando crei il tuo capolavoro, pensa fuori dagli schemi. Uno dei vantaggi più significativi della stampa 3D FDM è la capacità di creare forme 3D uniche che sarebbero difficili da produrre con tecnologie di stampa standard.

    La stratificazione precisa della fase di produzione consente a una forma geometrica di comprendere tutti e tre gli assi. L'approccio precedente alla progettazione di beni era guidato da modi limitati come la scultura e la forgiatura. Per sfruttare questa eccezionale gamma di innovazione, i debuttanti del settore dovrebbero prendere in considerazione l'idea di ottenere la stampante 3D FDM.

    4. Personalizzazione e personalizzazione

    Uno dei vantaggi più ovvi della stampa 3D è la capacità di personalizzare i prodotti. Questa versatilità consente anche la produzione su larga scala, in cui è possibile creare articoli personalizzati mantenendo i costi minimi relativi alla creazione di massa.

    Questo può essere un differenziatore cruciale per molti settori e fornire buoni articoli per i clienti per entrare nel commercio.

    5. Fattibilità finanziaria

    La stampa 3D sta ampliando lo spettro di sistemi e applicazioni. Il costo di produzione con la stampa FDM 3D offre flessibilità finanziaria e ti consente di spendere meno per generare un prodotto di qualità. Puoi facilmente classificare in attività se spendi per questo approccio.

    6. Possibilità infinite

    Le possibilità e le applicazioni di un Stampante 3D FDM sono illimitati. Questa stampa è popolare tra i dilettanti e può essere utilizzata in vari campi, come l'odontoiatria e l'aeronautica.

    Dove posso ottenere questa stampante 3D FDM di alta qualità?

    Poiché le stampanti 3D FDM diventano una tecnologia più innovativa nel settore della stampa, potresti chiedere dove dovresti ottenere il tuo. Riveliamo il gruppo aziendale di alto livello che opera nel mercato della stampa 3D, 3D più lungo. È un marchio ben noto con anni di esperienza nel deposito. Il team 3D più lungo è dedicato a fornire ai suoi clienti articoli di alta qualità e il servizio più eccezionale in città.

    LK5 più lungo

    Per principiante, loro Lk5 Pro, Lk4 x, E Lk4 Pro sono le migliori scelte. Questi sono dotati di controlli facili da maneggiare e sono molto convenienti da usare. Leggi il manuale una volta e sei pronto per creare i tuoi modelli 3D.

    Pensieri finali

    Questi nuovi modi di stampa 3D esistono in un mondo frenetico in cui nuove tecnologie, attrezzature e sistemi vengono sviluppati quotidianamente. L'efficienza della stampante 3D FDM, l'applicabilità illimitata, l'accessibilità e la flessibilità geometrica sono le caratteristiche chiave che lo rendono ideale per i principianti. A causa di queste caratteristiche, la tecnologia di stampa 3D FDM è ampiamente utilizzata nelle industrie che vanno dalla medicina alla produzione di aeromobili.

    Se vuoi ottenere subito il tuo, il marchio ideale è più lungo, che soddisferà tutte le tue esigenze. Dai un'occhiata al loro sito Web per saperne di più!

    By Academy | February 10, 2023
    How to Make Perfect 3D Objects Using FDM 3D Printer - LONGER
    Come realizzare oggetti 3D perfetti usando la stampante 3D FDM

    La stampa 3D è diventata piuttosto popolare negli ultimi anni per creare forme complesse per consentire nuove possibilità in molti settori. Impatti significativi si osservano nell'industria, nella medicina, nell'agricoltura e in molti altri campi. Secondo i risultati di ricerca, fino al 98,81% di precisione si ottiene con stampanti FDM commerciali. È facile ottenere una qualità eccezionale come questa?

    Molti fattori possono aiutarti a raggiungere l'alta qualità e una precisione di quasi il 99% attraverso i suggerimenti e i trucchi menzionati in questo articolo. Senza ulteriori ritardi, speriamo!

    Scegliere il materiale giusto

    Il materiale adatto è una qualità e una spesa determinante per il modello di cui hai bisogno. Puoi scegliere qualsiasi materiale, ma valutare lo scopo del design ti farà risparmiare tempo e denaro. Esplora tutte le possibili opzioni e sperimenta un po 'per migliorare la tua capacità.

    PLA - L'acido polilattico è uno dei materiali più comuni per la stampa 3D FDM a causa della sua rigidità e fragilità. Usalo per modelli ornamentali o se si desidera saperne di più sulla stampa 3D come antipasto, in quanto è più facile da costruire.

    ADDOMINALI - Acrilonitrile butadiene stirene, più forte ma difficile da costruire, ideale per le parti funzionali. Quindi, scegli come tale perché è inflessibile.

    Petg - Il polietilene tereftalato è più forte del PLA e più flessibile dell'ABS. Perfetto per i modelli esterni in quanto ha una buona resistenza chimica.

    Nylon - Il più forte e flessibile, adatto per strumenti e parti funzionali perché è resistente.

    Prenditi cura dei filamenti

    Conserva correttamente le bobine del filamento e tienili feriti in ogni momento. Eventuali nodi o rotture incuranti possono causare intasamento nell'estrusore e danni nella stampa.

    Prendi in considerazione lo spazio di archiviazione se si tiene qualche bobina per il backup e privo di umidità. Non vuoi che il tuo mangime diventi stantio, quindi mantieni assorbenti o contenitori per barattoli. Si consiglia inoltre di utilizzare filtri filamenti per mantenere le bobine pulite e oliate.

    Dividi i tuoi modelli

    La migliore complessità è la più semplice. Puoi risparmiare tonnellate di tempo e costare se ci lavori. Dividere il modello in due o più parti può risparmiare molto materiale sui supporti ed essere realizzata singolarmente. Dopo aver finito con le parti, puoi unirti a loro rapidamente in seguito.

     Come realizzare oggetti 3D perfetti usando una stampante 3D FDM più lunga - 3D più lungo

    Prestare attenzione ai dettagli è fondamentale

    A seconda delle dimensioni del tuo Stampante FDM E il materiale utilizzato, il tuo design avrà sempre dei limiti. Non dovresti ridurre lo spessore delle pareti del modello a meno di 1 mm, rendendolo più sicuro per i disegni stampati FDM. Più complessa è la forma, più cuscino di sicurezza è necessario. Inoltre, hai bisogno di più spazio tra le parti ad interblocco. Qualsiasi cosa superiore a 0,4 mm è considerata sicura.

    Modelli forti richiedono distribuzione e analisi dello stress

    Dai un'occhiata all'immagine qui sotto. Quello a sinistra è più incline al fallimento se la forza viene applicata alle due estremità. Il modello a destra ha un tutore per supportare entrambe le gambe dell'angolo, supportandolo. La maggior parte dei designer di pustini e 3D sul mercato ti consente di analizzare il tuo modello in base a diverse preferenze. Impara a usarli e correggi gli errori nei tuoi modelli 3D man mano che arrivano.

     Come realizzare oggetti 3D perfetti usando la stampante 3D FDM - 3D più lungo 2

    Orientamenti dei buchi nei tuoi modelli

    Come abbiamo discusso sopra per quanto riguarda la divisione del modello e la consentire il rinforzo, è anche essenziale la gestione dell'orientamento dei fori. Il modello a sinistra richiede supporto poiché il braccio superiore può piegarsi sotto il peso. La stampante può stampare facilmente il foro a destra con un orientamento dell'asse verticale. Una semplice rotazione fa il trucco.

     Come realizzare oggetti 3D perfetti usando la stampante 3D FDM - 3D più lungo 3

    Ora, se hai più buchi in diverse direzioni e orientamenti, ecco cosa dovresti fare. Dai la priorità prima ai buchi ciechi. Quando sono coperti, puoi dare la priorità a buchi più piccoli, quindi non vengono soffocati sotto l'attesa. Infine, devi considerare quale buco è più critico per la progettazione del modello e il lavoro da lì.

    Gestire il policount del file

    Rendi più facile per la stampante quando si tratta del policount del tuo design. Non vuoi un incubo di elaborazione per un modello progettato in modo complesso. Tenere il polycount il più basso possibile o dividere il modello per tenere sotto controllo il polycount.

    Seguenti linee guida per la temperatura di lavoro

    Ogni tipo di filamento e produttori hanno raccomandazioni diverse per le temperature di estrusione. Segui quelle temperature suggerite con un tampone di 10 gradi più alti o inferiori. Cambiamenti significativi possono causare uscite FDM di qualità inferiore. Non vuoi che il tuo modello abbia rughe, versamento o attaccamento dove non necessario.

     Come realizzare oggetti 3D perfetti usando la stampante 3D FDM - 3D più lungo 4

    La piattaforma dovrebbe essere riscaldata adeguatamente per consentire alla stampa di attenersi e dare le parti di stampa sopra robuste.

    Scegliere la migliore stampante e produttore

    Questa è la parte più critica. I tuoi strumenti sono ciò che rende o rompe il tuo design. Non dovresti spendere per una macchina costosa che non è all'altezza. Se sei nuovo nella stampa 3D, perché non prendere in considerazione un prezzo ottimale Stampanti FDM 3D?  

    IL Stampante LK5 Pro FDM Dal più lungo ha una spaziatura sufficiente per consentire design più grandi, in quanto ha anche un kit a doppio ventilatore aggiornato. Puoi anche scegliere il Stampante LK4 X FDM con un estrusore a doppia marcia diretta.

    Lk5 Pro più lungo

    Parlare con i produttori o ottenere consigli dai tuoi amici e altri sul campo è sempre la scelta migliore.

    Rivestimento in resina epossidica per la forza

    La forza della stampa 3D è cruciale, soprattutto per gli strumenti funzionali. Il rivestimento in resina epossidica dopo aver finito la stampa può migliorare la forza del prodotto. Il rivestimento aggiunge un livello duro al di fuori della stampa. Aiuterà anche a nascondere tutti gli strati ed estrusioni lasciate sulla superficie a causa di supporti e articolazioni.

    Best practice per la stampa 3D FDM

    • Non lasciare che il ponte superasse 5 mm poiché potrebbe verificarsi un calo o i tuoi supporti possono lasciare un segno alla fine
    • Puoi perforare i diametri del foro verticale se vuoi una maggiore precisione
    • Aggiungi supporti se si considera di creare modelli con un angolo superiore a 45 gradi.
    • Includi i campi da campioni ad angolo di 45 gradi per tutti i bordi del modello che stanno toccando la piastra di base/build della stampante FDM
    • Considerando pratiche come il modello di scissione, l'orientamento dei buchi e la direzione di costruzione possono influenzare significativamente il tempo di costruzione e i costi finali
    By Academy | February 10, 2023